Vai ai contenuti

Menu principale:

ROMACITTAETERNA

Cerca

Ponte Umberto I

Roma Antica > Ponti

PONTE UMBERTO I

Realizzato a tre arcate su progetto dell'architetto Angelo Vescovali, il ponte fu dedicato al re Umberto I. Alla cerimonia di inaugurazione, avvenuta il 22 settembre 1895, intervennero lo stesso re e la regina Margherita, i quali si recarono poi a visitare il cantiere del Palazzaccio che l'architetto Calderini stava innalzando all'opposta testata del ponte, su quella che si chiamò poi la piazza dei Tribunali.
Sulla destra, dopo la piazza dei Tribunali, si apre il lungotevere Castello, dal Castel S. Angelo, che fronteggia il successivo ponte, e fiancheggia la Casa dei Mutilati, costruita da Marcello Piacentini nel 1928. Sulla sinistra, il lungotevere Tor di Nona, dall'antica Torre dell'Annona, tra le Mura Aureliane, corrispondente ad un approdo sul Tevere, e nota per il fosco carcere omonimo, ricordo di tante tragedie della vita romana, concluse sul patibolo nella vicina piazzetta di Ponte.


Home Page | Roma Antica | Roma Medievale | Roma Moderna | Curiosità | Video | Contatti | Foto Antiche | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu